ASSOCIAZIONE GRUPPO ALICE
Associazione di volontariato: sostegno nel disagio, per il benessere e le buone relazioni

Con gli anni l’attività del gruppo si è ampliata e modificata, introducendo nuovi percorsi di sostegno e di prevenzione del disagio relazionale. Le attività del Gruppo Alice sono tutte finalizzate a promuovere il benessere derivante dalle relazioni che si instaurano, ad esempio, tra utenti e volontari all’interno delle équipe del Centro di Ascolto oppure tra gli utenti stessi nei gruppi di Auto-Mutuo-Aiuto.
Video di presentazione

Verso l’età adulta – Educare alla sessualità, rapportarsi con il proprio corpo, prevenire le dipendenze
Progetti formativi rivolti alle classi II, III, IV – anni 2022 – 2023 – 2024 del Liceo S. M. Legnani di Saronno in collaborazione con Gruppo Alice ODV
Gruppi di condivisione
Gruppo Emozionando
Il gruppo Emozionando è un gruppo di riflessione e di condivisione che traendo spunto da vari elementi culturali offre ai partecipanti, nel rispetto della riservatezza e delle opinioni altrui, la possibilità di un libero confronto secondo il vissuto di ciascuno e sul terreno delle proprie emozioni…
Gruppo Leggendo
Il gruppo Leggendo tende ad utilizzare il romanzo come strumento di interiorizzazione. I vari personaggi incontrati durante la lettura, fungono quasi da specchio ove potersi talvolta riconoscere.
Spesso accade che le esperienze simili condivise con i protagonisti del romanzo, consentano di guardare in un’ottica diversa al proprio vissuto.
Giovaninsieme
I giovani sono un concentrato di energia, vitalità ed entusiasmo. Anche chi soffre di una disabilità o un disturbo cognitivo racchiude in sé grandi risorse che meritano di essere valorizzate. Per questo il Gruppo Alice ha pensato di offrire uno spazio ricreativo per ragazzi e giovani adulti, con l’obiettivo di dar vita a un gruppo paritario.
Famiglie in rete
Il progetto si rivolge a genitori, partner, fratelli e figli maggiorenni di soggetti con problematiche di tossicodipendenza, su invio dei servizi specialistici che hanno in carico il paziente. Il gruppo prevede un numero minimo di 10 partecipanti, fino a un massimo di 20.
Cos’è famiglia?
Ognuno di noi ha un legame con altri esseri umani, con amici, colleghi, persone che incontriamo. Queste relazioni a volte ci creano problemi e difficoltà, ma possono diventare opportunità e risorse, quando riusciamo a gestirle al meglio…
Mammeinsieme
Sei mamma di un figlio disabile e desideri confrontarti con qualcuno che vive ogni giorno le tue stesse difficoltà? Parlare dei propri problemi aiuta a stare meglio e a sentirsi più sereni. Per questo il Gruppo Alice ha creato recentemente un nuovo gruppo di condivisione, Mammeinsieme, che offre formazione e sostegno psicologico a madri con figli disabili adulti.
Vieni a trovarci
La sede è aperta il martedì dalle 9 alle 13, ma puoi contattarci per fissare un appuntamento con orario diverso.
Sostienici
Donazioni
Per sostenere i nostri progetti contiamo anche sul contributo economico di un numero sempre più consistente di sostenitori: tanti piccoli gesti concreti fanno una grande forza!
Puoi sostenere il Gruppo Alice con bonifico bancario:
Banca Prossima, Piazza Paolo Ferrari, 10 – Milano,
IBAN: IT10B0335901600100000011892
BIC/SWIFT: IBCITITMXXXX.
Oppure puoi fare un versamento su c.c. postale n.17837212
In entrambi i casi il contributo che verserete è fiscalmente detraibile nella prossima denncia dei redditi sul modello 730 o Unico (D.L.460/97).
Una firma non costa niente
Devolvi il cinque per mille, delle tasse che devi allo Stato, al Gruppo Alice:
Apponi la tua firma nel riquadro riservato alle associazioni ONLUS, inserendo il nostro codice fiscale 94008680129.