PROPOSTA MULTIDISCIPLINARE GRUPPO ALICE 2021 – 2022
Destinatari: Il gruppo “Giovaninsieme” dell’associazione Gruppo Alice di Saronno.
Premessa
Dopo l’esperienza vissuta con il gruppo negli ultimi due anni, abbiamo capito le potenzialità evolutive delle arti al fine di stimolare la creatività e l’esperienza multisensoriale e multidimensionale nei ragazzi.
La nuova edizione prevede l’ampliamento delle competenze coinvolte aggiungendo a quello già presenti l’aspetto del video e nuovi media per costruire insieme ai ragazzi una testimonianza del loro percorso e del loro potenziale creativo.
Modalità organizzativa
16 incontri da 1 ora e mezza ciascuno da gennaio 2021 a giugno 2022, a cadenza mensile, di sabato pomeriggio, condotti dagli operatori.
16 incontri autogestiti dai partecipanti, di sabato pomeriggio, intermedi tra quelli condotti dagli operatori.
5 incontri di équipe a cadenza trimestrale condotti da Dario Tomasoni e Sandra Cau ai quali parteciperanno i volontari al fine di confrontarsi e condividere progetti, interventi e obiettivi educativi con i ragazzi e le relative famiglie.
N.B. Gli incontri si svolgeranno in videoconferenza su piattaforma digitale Zoom, fino a quando non sarà possibile riprendere a trovarsi in presenza in sede, secondo le normative anti Covid-19.
Gli incontri condotti dagli operatori saranno così distribuiti:
PRIMA SESSIONE
Movimento espressivo: Sandra Cau
Obiettivo: supportare i ragazzi in una maggiore gestione fisica ed emotiva del loro corpo e stimolazione della creatività.
3 incontri:
- 23/1/2021
- 20/2/2021
- 20/3/2021
Strumenti: musica ed oggetti circensi
1 incontro riassuntivo (24/04/2021) nel quale il regista selezionerà parti significative emerse durante l’incontro dalle proposte dei ragazzi rispetto a temi specifici.
SECONDA SESSIONE
Circo: Vincenzo Tumminello e Minimal Circus
Obiettivo: prosecuzione del lavoro di acquisizione delle tecniche circensi.
2 incontri:
- 22/05/2021
- 5/6/2021
Strumenti: musica ed oggetti circensi
1 incontro riassuntivo (SETTEMBRE) nel quale il regista selezionerà parti significative emerse durante l’incontro dalle proposte dei ragazzi rispetto a temi specifici.
TERZA SESSIONE
Teatro-video: Dario Tomasoni e Michele Ciardulli
Obiettivo: trasformare le esperienze vissute in un quadro in movimento focalizzato su temi specifici testimoniato dal video. Le azioni apprese attraverso l’attività circense e di movimento saranno trasformate attraverso il teatro in azioni di significato.
Questa fase prevede la co-conduzione dell’esperto teatrale e dell’esperto video per trovare una sintesi attraverso il mezzo audio visivo di una immagine metaforica ed evocativa che rappresenti il loro percorso. Ad esempio, se i ragazzi hanno imparato a giocolare con palline potrebbero sostituirle con oggetti quotidiani come indumenti o scarpe e passarsele attraverso una composizione di movimento teatrale nello spazio.
3 incontri:
- 16/10/2021
- 6/11/2021
- 4/12/2021
QUARTA SESSIONE
Movimento espressivo: Sandra Cau
Obiettivo: affinare gli aspetti corporei legata alle sintesi visive tematiche costruite fino a quel momento.
1 incontro:
- 15/1/2022
QUINTA SESSIONE
Circo: Vincenzo Tumminello e Minimal Circus
Obiettivo: prosecuzione del lavoro di acquisizione delle tecniche circensi.
2 incontri:
- 12/2/2022
- 12/3/2022
SESTA SESSIONE
Teatro-video: Dario Tomasoni e Michele Ciardulli
In questi ultimi incontri si utilizzeranno le tecniche di improvvisazione teatrale per permettere un lavoro più approfondito e attivo con il mezzo video per arrivare poi alla raccolta di interviste dove sarà possibile comunicare la propria esperienza attraverso la creatività
3 incontri:
- 9/4/2022
- 7/5/2022
- 4/6/2022